Smart Working

Il lavoro agile (detto smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro. L’emergenza pandemica ha reso popolare, diffusa -e in alcuni casi obbligatoria- questa modalità, con l’obiettivo di minimizzare i flussi e gli assembramenti legati alla mobilità professionale e sottendendo una miglior capacità del lavoratore di conciliare vita famigliare ed esigenze lavorative. Tale fenomeno, tuttavia, ha provocato una desertificazione di alcune aree precedentemente ad alto impatto professionale, ha trasformato profondamente la dinamica dei consumi fuori casa ed è stato interpretato più frequentemente come “lavoro da casa” piuttosto che integrato in una dimensione di agilità lavorativa.