INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

relativa ai trattamenti dati dell’iniziativa o servizio “Fai la tua proposta”

del presente sito www.confcommerciopermilano.it

Per noi la protezione dei dati è un argomento molto serio per cui desideriamo informarLa in merito alle modalità con le quali i dati vengono trattati ed ai diritti che Lei può esercitare ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: “GDPR”).

  1. Titolare del trattamento 
Unione Confcommercio Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza

(di seguito anche “UNIONE”)

Corso Venezia, 47 

20121, Milano – MI

Dati di contatto email: privacy@unione.milano.it

Data Protection Officer (DPO)

Avvocato Matteo Pagani

Via F. Turati, 26, 

20121, Milano – MI

Dati di contatto email: dpo@unione.milano.it

 

  • Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento

I dati trattati dal Titolare sono esclusivamente i “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR).

In particolare, le categorie di dati personali attinenti possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:

  • Dati di contatto (ad esempio indirizzo email dell’interessato) e/o eventuali dati anagrafici identificativi (nome, cognome, ecc.) qualora siano indicati nel “form” di iscrizione all’iniziativa sopra richiamata;
  • Eventuali immagini e riprese audio-video dell’interessato (qualora l’interessato rilasci in formato video la propria proposta e ritragga la propria immagine volontariamente);
  • Altri eventuali dati personali inerenti i rapporti in essere con il Titolare, tra cui, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, l’adesione alle associazioni facenti parte dell’organizzazione del Titolare, che potrebbero considerati dati particolari.

 

  • Liceità e finalità del trattamento 

Il trattamento dei dati personali avviene in conformità alle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e di ogni altra normativa sulla protezione dei dati applicabile. Di seguito vengono forniti i dettagli:

Questi tempi possono allungarsi in caso di contenzioso o disposizione di legge.

3.1 Finalità coperte dal consenso dell’interessato (Art. 6, paragrafo 1 (a) del GDPR)

Le finalità che richiedono il consenso sono:

  1. Iscrizione e partecipazione all’iniziativa “Fai la tua proposta”, incluso il rilascio delle proposte stesse;
  2. pubblicazione sul presente sito delle proposte dell’aderente all’iniziativa sopra riportata, incluso eventuali riprese video, allegati spontaneamente dai suddetti aderenti, che potrebbero ritrarre l’interessato.

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:

Per la finalità a e b: per tutta la durata del mandato del Sindaco di Milano, fatto salvo l’esercizio del diritto di cancellazione/ revoca del consenso da parte dell’interessato, nella consapevolezza che la revoca del consenso può valere solo per il futuro e non per quanto già pubblicato, in particolare quanto pubblicato on-line sul presente sito e scaricato da terzi. Il suddetto periodo potrebbe essere allungato in caso adempimento di eventuali obblighi di legge o al fine di dimostrarne l’assolvimento, nonché in caso di eventuali contenziosi oppure di richieste da parte delle autorità pubbliche o giudiziarie.

 

  • Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (e) del GDPR)*

Nell’ambito delle suindicate finalità, il Titolare del trattamento potrà comunicare i suoi dati a:

  • uffici e funzioni interne del Titolare medesimo;
  • fornitori di servizi informatici;
  • candidati sindaci al Comune di Milano e relativi collaboratori;
  • eventuali pubbliche amministrazioni e autorità pubbliche e giudiziarie, qualora fosse richiesto dalle stesse nell’ambito delle loro attività istituzionali;
  • società che gestiscono i siti internet, società e agenzie di pubblicità, marketing e comunicazione.

* Per maggiori informazioni sui Destinatari (ex art. 4.9 del GDPR), è reso disponibile presso gli uffici del Titolare.

 

  • Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (f) del GDPR)* e trasferimento dei dati in Paesi extra UE

Il Titolare le comunica che non ha intenzione di trasferire i suoi dati in paesi non compresi nella UE e nella SEE per le finalità sopra indicate.

 

  • Diritti del Soggetto Interessato (ex. Art. 13 paragrafo 2 (b) del GDPR)

L’interessato può far valere i seguenti diritti:

  • diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE] (la possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia);
  • diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
  • diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
  • diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];
  • diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo;
  • diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla opposizione del trattamento dei propri dati personali);
  • diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).

Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi richiedendo al Titolare estratto integrale degli articoli sopra richiamati. 

Relativamente alle finalità, per le quali fosse richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro (con le conseguenze sopra indicate).

I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento inviando, anche, una email al seguente indirizzo privacy@unione.milano.it.

In ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, il Titolare procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile. 

Per consentire un più celere riscontro delle Sue richieste formulate nell’esercizio dei su indicati diritti, le stesse potranno essere rivolte al Titolare indirizzando le medesime ai recapiti indicati al punto 1.

 

  • Diritto di proporre reclamo (art. 13 paragrafo 2 (d) del GDPR)

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet 

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

 

  • Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati (art. 13 paragrafo 2 (e) del GDPR)

8.1 In caso di adempimento di eventuali obblighi di legge o contrattuali

Si informa che qualora le finalità di trattamento dovessero avere come base giuridica un eventuale obbligo legale, l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti.

In caso contrario vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.

8.2 In caso di consenso dell’interessato

Per le altre finalità sopra elencate, per le quali è richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità, ricordando quanto detto sopra relativamente all’utilizzo e pubblicazione delle immagini dell’interessato.

Il mancato o parziale consenso potrebbe non garantire l’erogazione completa dei servizi o lo svolgimento delle attività, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato.

Si precisa che con riferimento all’iscrizione e partecipazione all’iniziativa in oggetto, pur rimanendo il consenso al trattamento dei dati personali libero e facoltativo, è necessario per lo svolgimento delle suddette attività e per la conservazione della proposta. Quindi l’invio spontaneo della proposta o equivalente manifestazione di volontà sarà considerato come rilascio del consenso (e ad esso equiparato), che sarà sempre revocabile con le conseguenze sopra illustrate. Si specifica, altresì, che il suddetto consenso e la volontà di partecipare all’iniziativa sopra menzionata riguarda solo ‘interessato e non altre persone o soggetti terzi; pertanto è vietato l’invio di proposte o informazioni e immagini che riguardassero persone diverse dell’interessato, sul quale ricadranno la responsabilità e le altre conseguenze del caso, derivanti da eventuale trasgressione al suddetto divieto (inclusa l’eventuale rimozione della proposta).

Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.

 

  • Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)

È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o aggiornamento della presente informativa.

  • Modalità del trattamento

I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.

___________________________________________________________________________

ALLEGATO SU

INFORMATIVA E LIBERATORIA RELATIVA A INVIO E PUBBLICAZIONE DI EVENTUALE MATERIALE AUDIOVISIVO E FOTOGRAFICO AI SENSI DELLA NORMATIVA SUL DIRITTO DI AUTORE

Informiamo, altresì, l’aderente all’iniziativa che qualora invii proposte video, che dovesse ritrarre la propria persona, contestualmente

AUTORIZZA

Unione Confcommercio Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza (di seguito anche “UNIONE”) con sede legale in Corso Venezia, 47, ai sensi dell’art.96 della legge in materia di diritto di autore (legge n.633 del 22 aprile 1941 e ss. mm. ii.):

  • a utilizzare il materiale audiovisivo e/o fotografico, inerente la propria persona, eventualmente prodotto per la realizzazione della propria proposta, nell’ambito dell’iniziativa sopra menzionata e, in particolare, alla relativa pubblicazione sul sito www.confcommerciopermilano.it
  • rinunciando a qualunque corrispettivo per l’acquisizione e l’utilizzo del materiale audiovisivo e/o fotografico sopra menzionato.

Informiamo altresì l’aderente all’iniziativa che:

    • l’esercizio del diritto di cancellazione/ revoca del consenso, anche con riferimento alla pubblicazione delle proprie immagini, può valere solo per il futuro e non per quanto già pubblicato, in particolare in formato cartaceo e per le riviste o documenti digitali;
    • in caso di pubblicazione su siti web, il materiale audiovisivo e/o fotografico può essere oggetto di download o comunque estratto o salvato almeno parzialmente (ad esempio tramite screenshot);
  • è vietato l’invio delle proposte che riprendano altre persone diverse dall’aderente alla proposta e, pertanto, l’aderente si assume la piena responsabilità in caso di eventuale trasgressione, accettando tutte le conseguenze del caso, con particolare riferimento a quelle previste dalla normativa vigente, riservandosi UNIONE le opportune azioni, inclusa la rimozione e/o cancellazione della proposta, nei confronti dell’aderente che trasgredisse tale divieto.