Distretti del Commercio

I DUC Distretti Urbani del Commercio, istituiti nel 2008 da Regione Lombardia, sono aree con caratteristiche omogenee per le quali soggetti pubblici e privati propongono interventi di gestione integrata nell’interesse comune dello sviluppo sociale, culturale ed economico e della valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento. Il Distretto Urbano del Commercio di Milano –suddiviso a sua volta in 13 polarità distrettuali- ha vissuto dalla sua costituzione alterne vicende nella sua implementazione ed operatività. Tuttavia, proprio i cambiamenti negli usi e negli stili di vita dei cittadini introdotti dalla pandemia spingono oggi verso una visione di città fortemente policentrica, in cui i quartieri e i servizi di prossimità tornano ad avere un ruolo sempre più rilevante. L’organizzazione e il coordinamento tra pubblico e privato su base “di quartiere” può diventare dunque occasione di promozione e sviluppo delle diverse realtà sociali e imprenditoriali locali, ma anche strumento di più efficace controllo del territorio e sicurezza sociale.