Covid-19

Dal febbraio 2020 è impossibile parlare di salute e sicurezza senza riferirsi all’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, che ha letteralmente stravolto il contesto sociale, ma anche le abitudini individuali di cittadini, lavoratori e consumatori. Tali cambiamenti hanno investito con particolare prepotenza le imprese del commercio, del turismo, della cultura, dei servizi alla persona mettendo a rischio migliaia di attività e centinaia di migliaia di posti di lavoro, in particolar modo proprio in quei contesti urbani attraversati dai flussi professionali e turistici nazionali e internazionali, come la città di Milano. Al di là delle restrizioni generali imposte dalle istituzioni e subite dal mondo economico, le stesse imprese hanno avviato un profondo ripensamento del proprio modo di lavorare, a partire dalla creazione, applicazione e implementazione di protocolli di sicurezza e sanificazione anti-contagio. Salute e sicurezza sono dunque due istanze entrate a far parte nei prossimi anni delle regole comuni, ma anche delle preferenze e delle aspettative dei consumatori.