Abusivismo /ContraffazioneAttrattivitàSicurezza e saluteSomministrazione e vendita abusiva di alcol, più controllo come prevenzione

https://www.confcommerciopermilano.it/wp-content/uploads/2021/02/okok-1280x720.jpg

Per Epam, associazione di Confcommercio che rappresenta i pubblici esercizi di Milano, il tema dell’esercizio abusivo dell’attività di somministrazione e vendita di alcolici, svolto da minimarket e venditori ambulanti in modalità e orari non consentiti dalla legge, è da sempre una criticità rilevante e più volte sottoposta all’attenzione dell’Amministrazione Comunale. Tale fattispecie comporta -per le imprese che operano nel rispetto delle norme- danni ingenti dal punto di vista economico, dovuti alla concorrenza sleale, ma ha gravi conseguenze anche sulla salute e sulla sicurezza dei consumatori, nonché un evidente impatto sul decoro urbano delle zone interessate. A tutto ciò, si aggiunge infine un danno reputazionale non secondario alla categoria dei Pubblici Esercizi, alla quale vengono imputati i fenomeni deteriori in realtà collegati all’abusivismo.

Non riteniamo a proposito utile né tantomeno necessaria una normativa più stringente, poiché le regole in vigore sarebbero sufficienti. Sono necessari invece maggiori controlli, in particolare nelle zone più soggette a tali fenomeni, ovvero quelle ove vi è la maggiore concentrazione di pubblici esercizi ed afflusso di pubblico. Un’attività di questo tipo, anche concentrata in un breve lasso temporale, avrebbe un effetto deterrente ed efficacia prolungata in termini di prevenzione e ulteriore aggravamento di tali fenomeni.

Contributo:
EPAM
Data:
Febbraio 2021
Tema:
Sicurezza
Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *