Il Comune di Pioltello vive una situazione di carenza di occupazione dei locali sfitti, sarebbe opportuno intervenire al fine di rigenerare questi spazi e di sostenere nuovi insediamenti di attività commerciali e artigianali. La rinascita e il riuso dei “vuoti” urbani e non, di porzioni di edifici sottoutilizzati a partire dal commercio, dall’artigianato e quindi dalla creatività, è un tema di rilevante attualità, che sta assumendo una dimensione quantitativa e qualitativa importante. Da un lato, una disponibilità crescente di spazi dovuta, oltre che alla crisi economica, ai processi di cambiamento e trasformazione dei processi sociologici, assieme all’affermarsi di una diversa concezione della città; dall’altro lato, la crescita di spazi ibridi che presentano una vocazione culturale e creativa innovativa, diventano occasioni di nuova socialità e di percorsi partecipativi dal basso. In molte di queste iniziative, il commercio e quindi la socializzazione tra i residenti può rappresentare il punto di partenza per avviare progettualità dal forte impatto sociale, con processi di collaborazione e co-progettazione tra cittadini, organizzazioni e istituzioni pubbliche.