https://www.confcommerciopermilano.it/wp-content/uploads/2021/02/torrefazione-1280x720.jpg

L’esigenza di assicurare un adeguato distanziamento sociale, indotto dall’emergenza sanitaria, ha spinto negli ultimi mesi il Comune di Milano a sospendere il pagamento della COSAP. Anche quest’anno le imprese hanno la necessità di utilizzare gli spazi esterni, compatibilmente con le regole dettate dall’emergenza sanitaria. Secondo gli imprenditori del Club Imprese Storiche l’occupazione di suolo pubblico consente una valorizzazione del territorio se realizzata con l’impiego di elementi di arredo urbano. Per questi motivi è importante che il Comune confermi per le botteghe storiche l’esenzione dalla COSAP, prevedendo contributi per progetti di abbellimento del contesto urbano presentati da botteghe storiche.

Sarebbe inoltre apprezzabile che il Comune promuovesse il riutilizzo di elementi di arredo urbano di prestigio di sua proprietà utilizzati in passato e attualmente giacenti inutilizzati.

Infine, uno degli aspetti più drammatici della crisi economica è la difficoltà, se non l’incapacità, delle imprese, di pagare i canoni di affitto dei locali destinati all’attività aziendale. Si chiede pertanto un contributo straordinario a favore delle botteghe storiche collocate in immobili non di loro proprietà.

Contributo:
Gruppo Club Imprese Storiche
Data:
Febbraio 2021
Tema:
Imprese storiche, tributi locali
Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *