Si richiede all’Amministrazione Comunale di adottare l’insegna a bandiera per le imprese storiche riconosciute dal Comune, ideata dalla scuola civica di Arte & Messaggio di Milano in collaborazione con il DUC Sarpi, i commercianti della zona, e il Club Imprese Storiche.
Tale progetto pilota, inserito nell’ambito del progetto di valorizzazione e promozione del Distretto Urbano del Commercio Sarpi, prevede la realizzazione di un’insegna a bandiera per le Botteghe Storiche del Distretto. Grazie alla collaborazione tra gli studenti della Civica Scuola di Arte & Messaggio e i commercianti della zona Sarpi, e attraverso il confronto con l’Assessore alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane è stata individuata l’insegna da adottare. Il progetto è pronto per essere realizzato. Si richiede nei prossimi mesi di riattivare i contatti con i referenti del progetto per procedere e agevolare la produzione e all’installazione dell’insegna a bandiera. Un segnale distintivo che, oltre a promuovere le singole imprese storiche, permetterà di qualificare il tessuto urbano. Il progetto potrà successivamente essere sviluppato a favore delle imprese presenti nell’intero territorio comunale. Ritenendo che l’iniziativa sia resa ancor più opportuna dalla grave crisi che ha investito il commercio di vicinato si chiede alla prossima Amministrazione comunale un adeguato supporto che potrà concretizzarsi nelle seguenti azioni:
-la definizione di procedure standard per la richiesta di installazione in quanto fedele quanto stabilito al fine di semplificare le pratiche burocratiche
-l’esenzione di eventuali oneri quali occupazione suolo pubblico e imposta sulla pubblicità in quanto riportante solo i loghi del comune di Milano e la riproduzione della targa delle Botteghe Storiche, e l’esenzione da spese burocratiche.