
Il progetto Città delle Donne è un’iniziativa di Stati Generali delle Donne e Alleanza delle Donne, con il coordinamento nazionale di Isa Maggi, che punta a promuovere una cultura del rispetto e della parità.
Lanciato a Matera, capitale europea della cultura, nel gennaio 2019, il progetto ha generato in vista delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 l’iniziativa Patto per le Città.
E’ un invito che rivolgiamo ai candidati e alle candidate alla carica di sindaco/a e consiglieri/e affinché sottoscrivano un impegno concreto per costruire insieme un progetto di rigenerazione delle Città con lo sguardo delle donne per un futuro di parità.
“Dopo questo lungo periodo di emergenza sanitaria che ci ha visto ancora più attive/i nel dare l’avvio a nuovi progetti e nel creare comunità, stiamo costruendo una rete nazionale per condividere insieme a tante altre Città una profonda elaborazione culturale.
Lo scopo è consentire ai talenti femminili di partecipare alla rigenerazione delle Città con lo sguardo di genere attraverso azioni per educare al rispetto e all’accettazione dell’altro/a, realizzare politiche efficaci di contrasto alla violenza sulle donne, valorizzare i talenti femminili, promuovere il lavoro delle donne e le imprese femminili.” – queste le parole di Isa Maggi, coordinatrice nazionale degli Stati Generali delle Donne.
È un progetto ambizioso che vuole coinvolgere la cittadinanza tutta con lo scopo di contaminare, informare e condividere – e raggiungere risultati concreti per l’intera collettività, che promuova il benessere di donne, uomini, bambini e bambine, nel segno del gender mainstreaming alla base del PNRR e del Next Generation EU.