L’utilizzo delle risorse pubbliche per finanziare le imprese attraverso bandi e contributi rappresenta un modo per sostenere le situazioni di fragilità, esacerbate dal rapido cambiamento del contesto e dalle nuove povertà emergenti nella crisi. Tale modalità costituisce anche un efficace strumento per indirizzare la crescita virtuosa e il rafforzamento del sistema economico in direzione di temi strategici come innovazione, sostenibilità, inclusione sociale e digitalizzazione. Per le imprese del terziario di mercato è un’occasione particolarmente rilevante per quanto riguarda i comparti più tradizionali del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. Non va dimenticato infine che, proprio in questo frangente storico, tali iniziative hanno inoltre la possibilità di incrociare le risorse a disposizione attraverso i piani di rilancio europei.