La Cerchia dei Bastioni, che interessa il centro storico della città, negli ultimi anni è stata oggetto di diversi provvedimenti adottati dall’Amministrazione Comunale che hanno riguardato la regolamentazione del traffico stradale.
Nel 2007 è stata istituita la disciplina Ecopass che ha introdotto un sistema di tariffazione per l’accesso e la circolazione dei veicoli inquinanti.
Nel 2011 la disciplina Ecopass è stata sostituita da Area C, tuttora vigente, che prevede sia regole di divieto di accesso per i veicoli a motore ad alto impatto ambientale, sia l’obbligo di pagamento di un ticket giornaliero di accesso per gli autoveicoli per i quali l’accesso alla ZTL è consentito. A parte deroghe di natura temporanea (nella fascia oraria 8 – 10, ad esempio), l’accesso è gratuito solo per i veicoli elettrici. A partire dal 2012, quando è stato attivato il provvedimento Area C, le concentrazioni medie urbane sono diminuite del 30% circa rispetto alla media dei cinque anni precedenti.
Nel 2019 l’Amministrazione Comunale ha adottato una nuova Zona a Traffico Limitato, denominata Area B, avente le caratteristiche di una Low Emission Zone, che interessa il 72% dell’intero territorio comunale e il 97% della popolazione residente, con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti (con una progressione temporale che arriva fino al 2030) e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci. A differenza di Area C, l’accesso, ove consentito, non è soggetto a pagamento.
Sia Area B che Area C sono attualmente sospesi per effetto del Covid-19. Per lo stesso motivo è temporaneamente consentita la sosta libera e gratuita negli spazi di sosta riservati ai residenti (strisce gialle) e negli spazi di sosta a pagamento (strisce blu) su tutto il territorio cittadino.